Valutazione dello studio
Plurimi sono i modi di valutare uno studio, tutti comunque connessi all’analisi della struttura che lo caratterizza.
Durante la valutazione si analizzano parametri quali l’età professionale del cedente, l’ubicazione della sua attività, il contesto del mercato servito, la qualità dei settori imprenditoriali collegati, la struttura organizzativa dello studio e ciò anche mediante un’analisi dei flussi informativi, le caratteristiche dei collaboratori, la presenza e l’anzianità di servizio dei dipendenti, l’analisi qualitativa – oltre che quantitativa – del pacchetto clienti, l’anzianità di acquisizione degli incarichi e loro estensione.
Il nostro team di professionisti esegue questa analisi utilizzando normalmente:
Durante la valutazione si analizzano parametri quali l’età professionale del cedente, l’ubicazione della sua attività, il contesto del mercato servito, la qualità dei settori imprenditoriali collegati, la struttura organizzativa dello studio e ciò anche mediante un’analisi dei flussi informativi, le caratteristiche dei collaboratori, la presenza e l’anzianità di servizio dei dipendenti, l’analisi qualitativa – oltre che quantitativa – del pacchetto clienti, l’anzianità di acquisizione degli incarichi e loro estensione.
Il nostro team di professionisti esegue questa analisi utilizzando normalmente:
- un’analisi reddituale
- una valutazione dei flussi finanziari
- una ponderazione della resistenza al cambiamento della clientela.
Attraverso queste analisi giunge ad una valutazione di quello che può essere l’ammontare dell’ “avviamento” trasferibile con la successione nello studio.
Ciascuno può chiedere a Vendo Studio Legale una simile valutazione anche a prescindere dalla successiva decisione di cedere il proprio studio.
