IL FATTURATO DEGLI AVVOCATI

Quanto fattura un avvovato?

Secondo i dati forniti dalla Cassa di previdenza, il fatturato annuo medio ai fini IVA degli avvocati al 31.12.2012 era pari ad €. 58.685: in particolare, quelli iscritti alla Cassa, dichiaravano un fatturato di €. 71.868.

 

Quanti sono gli avvocati che hanno un fatturato annuo superiore ad €. 90.000?

Gli iscritti che al 31.12.2012 hanno dichiarato – dati forniti dalla Cassa di previdenza – fatturato annuo superiore ad €. 90.000,00 erano 29.109.

Di questi, con reddito superiore ad €. 150.000 erano 15.667, dei quali 2.705 avevano un fatturato IVA superiore ad €. 500.000.

 

In quali parti dell’Italia gli avvocati fatturano di più?

Al Nord, secondo i dati del 2011, il fatturato medio era pari ad €. 90.054, al Centro €. 74.457 mentre al Sud di €. 43.125.

In particolare, gli uomini al Nord hanno un volume d’affari IVA medio di €. 130.246, al Centro di €. 106.223 ed al Sud di €. 54.956.

Le donne, invece, al Nord dichiarano un fatturato medio di €. 50.803, al Centro di €. 38.959 ed al Sud di €. 25.799.

 

In quali regioni gli avvocati attivi dichiarano maggiori volumi d’affari?

Secondo quanto indicato dalla Cassa di previdenza per il 2011, il maggior volume d’affari si produce a Bolzano con €. 119.696 seguito dal Trentino con €. 108-201 e dalla Lombardia con €. 107.573.

Seguono volumi rilevanti in Lazio (€. 87.313), Friuli (€. 82.396), Veneto (€. 80.166)

In particolare, per gli uomini il fatturato medio più consistente si manifesta in Lombardia con €. 159.359, seguito da alto atesini e trentini. Nel Lazio il valore è pari ad €. 123.812. Nella fascia tra 101/115.000 si collocano Friuli, Liguria, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

Per le donne, invece, il fatturato medio più alto si percepisce nel Trentino-Alto Adige con poco più di €. 60.000, seguito dalla Lombardia con €. 58.350: segue la Valle d’Aosta con €. 54.734, il Friuli con €. 47.787, il Veneto con €. 45.789 e l’Emilia Romagna con €. 45.588.

I minori volumi d’affari sono dichiarati dagli avvocati uomini in Calabria con €. 21.083 ed in Molise con €. 21.633.

Per le donne nelle stesse regioni ed a seguire in Basilicata con €. 23.414 e Sicilia con €. 24.624.